
Giovanni Iudice: il ritrattista della realtà
Se avete scelto la Sicilia per passare le vostre vacanze o anche solo per un weekend, non potete perdere la mostra di…
Read More
Se avete scelto la Sicilia per passare le vostre vacanze o anche solo per un weekend, non potete perdere la mostra di…
Read More
In autunno puoi trascorrere una domenica dal sapore antico grazie alla raccolta delle olive. Dove? In Sicilia. Stendere le reti sotto gli…
Read More
Nel 1928 si sviluppò, in particolare nella piana di Milazzo, la coltivazione estensiva del gelsomino. Questo delicato fiore bianco era importante per…
Read More
Durante una visita guidata inevitabilmente viene citato un viaggiatore del passato. Fa piacere rileggere il suo diario di viaggio e condividere le…
Read More
In Sicilia fra i tanti dolci tipici pasquali ricordiamo le cuddure e le pecorelle. La cuddura Il termine cuddura deriva dal greco…
Read More
La sicilianità o meglio la siculitudine è un’idea vaga perché inafferrabile. Essa è legata alla sinergia felice tra influenze fenicie, greche, romane,…
Read More
Tanti cari auguri all’Associazione Guide Turistiche Messina che oggi compie 5 anni! L’Associazione viene fondata il 2 aprile 2015 per promuovere e…
Read More
La Katabba una tradizione secolare che si rinnova anche quest’anno. Ogni inverno a Monforte San Giorgio, piccolo borgo della provincia di Messina,…
Read More
Carlo V, l’imperatore sull’impero del quale “non tramontava mai il sole”, sbarcò a Trapani il 20 agosto del 1535. In seguito alla…
Read More
Alle pendici dell’Etna, in un vivace paesino alle porte di Catania, Paternò, si conserva un dipinto realizzato da una delle pochissime artiste…
Read More