
La raccolta delle olive: una domenica d’autunno in Sicilia
In autunno puoi trascorrere una domenica dal sapore antico grazie alla raccolta delle olive. Dove? In Sicilia. Stendere le reti sotto gli…
Read More
In autunno puoi trascorrere una domenica dal sapore antico grazie alla raccolta delle olive. Dove? In Sicilia. Stendere le reti sotto gli…
Read More
Isabella Conti Eller Vainicher, una donna che riceve dal presidente della Repubblica nel 1967 la medaglia d’argento per i meriti nella scuola…
Read More
Sospendiamo le nostre visite guidate settimanali. Ci vediamo l’anno prossimo! …
Read More
Mentre salgo i gradini che mi conducono sopra la cavea, dove con i colleghi dell’Associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina inizio il…
Read More
Nel 1928 si sviluppò, in particolare nella piana di Milazzo, la coltivazione estensiva del gelsomino. Questo delicato fiore bianco era importante per…
Read More
I Cantori Popolari delle Isole Eolie sono un gruppo folklorico fondato nel 1972 da alcuni studenti di Lipari, la più grande delle…
Read More
Il monumento a Don Giovanni d’Austria fu commissionato dal Senato messinese allo scultore ed architetto fiorentino Andrea Calamech nel 1572, dopo la…
Read More
Fortezza ottocentesca, ma anche terrazza scenografica sui Peloritani, Forte San Jachiddu è un luogo ideale dove passeggiare a Messina. Una location unica…
Read More
Durante una visita guidata inevitabilmente viene citato un viaggiatore del passato. Fa piacere rileggere il suo diario di viaggio e condividere le…
Read More
In Sicilia fra i tanti dolci tipici pasquali ricordiamo le cuddure e le pecorelle. La cuddura Il termine cuddura deriva dal greco…
Read More