
Il naufragio di Sant’Antonio a Milazzo
Il 27 marzo si commemora il naufragio di Sant’Antonio a Milazzo. Nel 1220 Fernando de Bulhões entra a far parte dell’ordine francescano…
Read More
Il 27 marzo si commemora il naufragio di Sant’Antonio a Milazzo. Nel 1220 Fernando de Bulhões entra a far parte dell’ordine francescano…
Read More
Donne al Duomo, è il titolo del nuovo evento proposto dall’associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina in occasione della Giornata della donna.…
Read More
Nonostante il periodo di fermo, i soci dell’Associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina, si sono riuniti online per la consueta assemblea ordinaria.…
Read More
Il gelo di mellone occupa un ruolo importante nella pasticceria siciliana. Contrariamente a quello che il suo nome può farci credere non…
Read More
La sicilianità o meglio la siculitudine è un’idea vaga perché inafferrabile. Essa è legata alla sinergia felice tra influenze fenicie, greche, romane,…
Read More
Quali erano le principali attività produttive dei popoli antichi? Quali erano le risorse minerarie delle Isole Eolie? Ecco alcune risposte con un tuffo…
Read More
Durante gli anni Novanta del secolo scorso nella città di Messina sono stati condotti diversi interventi di scavo. Per realizzare la nuova…
Read More
La visita dell’area archeologica di Tindari permette di apprezzare l’impianto urbano, le fortificazioni ed i complessi architettonici finora messi in luce durante…
Read More
All’inizio del Novecento Robert Hawthorn Kitson, originario di Leeds, giunse a Taormina per trascorrervi la sua convalescenza, in seguito ad un attacco…
Read More
Una delle più spettacolari ville suburbane di Messina è Villa De Pasquale, recentemente restaurata dalla Soprintendenza e riaperta al pubblico nel 2018.…
Read More